NIR Italia 2024, Torino, 26-28 Giugno 2024: https://niritalia2024.sisnir.org/

IASIM 2024 Conference on spectral imaging, Bilbao (Spain), 6-10 Luglio 2024: https://2024.iasim.net/ 

SCI 2024, XXVIII Congresso nazionale della Società Chimica Italiana, Milano, 26-30 Agosto 2024: https://sci2024.org/

19th Chemometrics in Analytical Chemistry (CAC 2024), Santa Fe (Argentina), 9-12 Settembre 2024: https://www.fbcb.unl.edu.ar/cac2024/ 

 

Corsi organizzati dal Gruppo di Chemiometria (Università di Modena e Reggio Emilia)

Corsi organizzati dal Gruppo di Chimica Analitica e Chemiometria (Università di Genova)

E' stato pubblicato l'e-book "Fondamenta per la Chimica Analitica" (ISBN 9788890406461) del prof. Michele Forina, con il patrocinio della Società  Italiana di Spettroscopia NIR. L'opera contiene capitoli che riguardano la Chemiometria, settore in cui l'Autore ha maturato una esperienza pluridecennale sia a livello della teoria che delle applicazioni. L'e-book è scritto in italiano (ma con l'indicazione dei termini inglesi originali o corrispondenti), e può essere richiesto gratuitamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E' disponibile il libro (in formato chm) "Metodologia della ricerca sperimentale" (2019, Roberto Todeschini, Viviana Consonni, Davide Ballabio). Il documento contiene sezioni che riguardano la pianificazione degli esperimenti (disegno sperimentale) e i metodi decisionali multicriterio. Il libro è disponibile per il download al seguente link: 

http://www.michem.unimib.it/news/metodologia-ricerca-sperimentale/